Il “FitForRating” di Bolzano e gli indici di bilancio

di | 19 Maggio 2016

L’Istituto di ricerca economica della Camera di Commercio di Bolzano ha aggiornato “FitForRating”, lo strumento che permette alle aziende, imprese e società di autovalutarsi, usando gli indici di bilancio, e di confrontarsi con la media del settore.

 

Scopo

Grazie a questo aggiornamento i dirigenti delle aziende possono scoprire autonomamente i punti di forza dell’attività, ma anche quelli di debolezza, per esempio economico-finanziaria o di gestione e organizzazione interna. Così ci si rende conto più facilmente della situazione e si può intervenire sulle criticità. In più, lo strumento consente di preparare i colloqui di rating con la banca di riferimento.

 

Funzionamento e confronto

“FitForRating” dà alle aziende la possibilità di valutare da sé la propria situazione di liquidità, di redditività e patrimoniale usando determinati indici di bilancio. Inoltre offre gli strumenti per analizzare la qualità della struttura organizzativa, le potenzialità dei dipendenti, l’andamento del settore, le condizioni locali e molto altro. Infine, “FitForRating” permette alle imprese di confrontarsi con la media delle altre (dello stesso settore) dell’Alto Adige.

 

Apprendimento pratico

Lo strumento può essere usato anche nelle scuole, per affiancare le informazioni teoriche con esempi aziendali pratici.

“FitForRating” è in Excel e si può scaricare a titolo gratuito nella sezione Istituto di ricerca economica del sito della Camera di Commercio di Bolzano.